cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Giappone cinico nel Grand Slam a Tokio, il commento degli azzurri

  • grand slam
  • Judo,
  • Tokio,
Giappone cinico nel Grand Slam a Tokio, il commento degli azzurri

Tokio, 2 dicembre 2017. È stata dura per tutti la prima giornata del Grand Slam a Tokio, dal momento in cui il Giappone ha scelto di essere cinico nel torneo di casa. Non ha concesso il minimo spazio ad alcuno ed al termine delle sette categorie disputate si è tenuto venti delle 28 medaglie assegnate. Tutte quelle d’oro comprese, ovviamente. Cinque gli azzurri in gara per l’Italia, due vittorie incassate con Gabriele Sulli e Manuel Lombardo, ma in questo contesto non vale come giudizio, che rimane nel commento degli stessi protagonisti. Edwige Gwend: “Ehm, che dire peccato per aver perso così, dopo aver combattuto discretamente… peccato, perché non ho potuto replicare la medaglia fatta nel 2014, e di conseguenza non ho consolidato la mia posizione in ranking, cosa che sarebbe stata opportuna data la mia non partecipazione al master! La gara è finita, ma perlomeno avrò modo di confrontarmi con chi d’interesse durante lo stage”. Francesca Milani: “Oggi mi sentivo bene e volevo divertirmi, ma soprattutto fare del mio meglio. Durante l'incontro ho fatto qualche errore ma ne sono cosciente e so su che cosa devo lavorare. Adesso metterò questo incontro da parte come un pezzettino di esperienza in più e da domani si riparte più forte di prima pensando al prossimo appuntamento!”. Giulia Pierucci: “Aver avuto la possibilità di poter partecipare al Grand Slam di Tokyo è stato fantastico, un’esperienza bellissima e unica. Mi dispiace di non essere riuscita a dare di più ma questo mi è servito a capire ancora meglio i punti su cui devo lavorare. Da lunedì inizierà il training camp e sono certa che sarà la chiave giusta per rimettermi in carreggiata”. Gabriele Sulli: “La gara è stata molto bella e anche le sensazioni erano positive, ero tranquillo e non avevo niente da perdere non è andata come speravo ma sapere che posso giocarmela alla pari a questi livelli è un grande risultato, la prossima volta andrà meglio!”. Manuel Lombardo: “Oggi stavo bene, il lavoro che stiamo facendo con lo staff della nazionale è quello giusto, la gara non è andata come speravo ma comunque mi sono divertito e ho provato sensazioni positive”. Domenica è il turno di Christian Parlati, Carola Paissoni, Valeria Ferrari.

Oltre 500 under 15 sabato e domenica a Ostia per 17 titoli italiani

  • Judo,
  • Under 15,
  • Campionato Italiano,
Oltre 500 under 15 sabato e domenica a Ostia per 17 titoli italiani

Ostia, 1 dicembre 2017. Sono oltre 500 gli atleti che, in nove categorie di peso maschili sabato ed otto categorie femminili domenica, si contenderanno nel PalaPellicone a Ostia il titolo italiano della classe U15, Esordienti B. Si tratta di 327 giovani nelle categorie maschili e 219 in quelle femminili che si confronteranno sui cinque tatami allestiti nel palasport di Ostia la settimana successiva alla Coppa Italia e precedente al campionato italiano a squadre. A parziale modifica di quanto riportato nell’informativa della manifestazione, le riunioni dei tecnici sono state così riprogrammate: dalle 8.15 alle 8.30 sabato 2 dicembre e domenica 3

Edwige Gwend con Milani, Pierucci, Paissoni, Ferrari a Tokyo per il Grand Slam

  • Edwige Gwend
  • carola paissoni,
  • Valeria Ferrari,
  • Francesca Milani,
  • Judo,
  • Tokio,
  • Grand Slam,
  • Giulia Pierucci
Edwige Gwend con Milani, Pierucci, Paissoni, Ferrari a Tokyo per il Grand Slam

Ostia, 28 novembre 2017. È partita oggi per il Giappone la squadra italiana femminile che parteciperà al Grand Slam a Tokio in programma da venerdì 1 a domenica 3 dicembre. Con il coach Dario Romano ci sono le atlete Francesca Milani (48), Giulia Pierucci (52), Edwige Gwend (63), Carola Paissoni (70) e Valeria Ferrari (78), che si uniranno a Manuel Lombrado, Gabriele Sulli (66) e Christian Parlati (81), chiamati a loro volta a gareggiare nel Grand Slam, ma già in Giappone dal 19 novembre scorso con il primo contingente composto da quindici atleti. Un ultimo gruppo guidato dal coach Roberto Meloni e costituito dalle giovani Carlotta Avanzato, Alessia Ritieni, Anna Rita Campese, Chiara Palanca, Giovanna Fusco, Alice Bellandi, Martina Esposito ed Annalisa Calagreti, partirà invece giovedì 30 per partecipare al training camp a Fujieda che si concluderà il 10 dicembre.

Europa League di bronzo per le Fiamme Gialle di Ylenia Scapin

  • Alice Bellandi,
  • assunta galeone,
  • Valeria Ferrari,
  • Judo,
  • Martina Lo Giudice,
  • Miriam Boi,
  • Edwige Gwend,
  • Ylenia Scapin,
  • Europa League,
  • Wuppertal,
Europa League di bronzo per le Fiamme Gialle di Ylenia Scapin

Ostia, 26 novembre 2017. Terzo posto a Wuppertal per le Fiamme Gialle, che sono salite sul podio dell’Europa League nel Campionato d’Europa per Club. Martina Lo Giudice, Miriam Boi (57), Edwige Gwend (63), Alice Bellandi (70), Assunta Galeone, Valeria Ferrari (78), guidate da Ylenia Scapin hanno affrontato nell’ordine le francesi dell’Etoile Sportive Blanc Mesnil (2-3), Maisons Alfort (4-1), nuovamente l’Etoile (3-2) e, per il terzo posto, le russe del New Stream (3-2). “La gara a squadre trasmette un’emozione diversa perché sei lì e non combatti solo per te stesso... – hanno commentato le ragazze della squadra - Ma anche per chi sta al tuo fianco. Si respira un’energia diversa e si ha una forza diversa. Oggi è stato un gran giorno, perché oltre ad aver preso la medaglia abbiamo qualificato la squadra per il prossimo anno alla Golden League. E noi, Fiamme Gialle, puntiamo in alto… Ci siamo sempre stati, ci siamo e ci saremo”. “È stata una gara durissima – ha detto invece il coach Ylenia Scapin - Le nostre ragazze escono da un ultimo trimestre che le ha viste protagoniste ad altissimi livelli ed il rischio era che non trovassero le risorse nervose necessarie per affrontare l’ennesimo appuntamento. Partendo inoltre sempre con un punto di svantaggio il margine d’errore era ridotto al minimo. La difficoltà per me è stata quella di mantenere la “barra” a dritta e provare a trascinarmi tutte dietro con le risorse che avevamo. Ognuna nel loro piccolo ha reso grande questa squadra. Soddisfatto anche il Comandante Conti ed il d.s. Capitummino che hanno sofferto e gioito con noi qui in Germania. Torno a casa comunque soddisfatta e consapevole dei margini di miglioramento di queste ragazze che stanno ripagando con i fatti la fiducia e le opportunità messe a disposizione. Avanti così!”.

Coppa Italia junior-senior femminile, ancora Akiyama Settimo

  • Akiyama Settimo,
  • Judo,
  • Ostia,
  • coppa italia
Coppa Italia junior-senior femminile, ancora Akiyama Settimo

Ostia, 26 novembre 2017. Sette primi posti per sette società diverse. Nella Coppa Italia junior-senior a Ostia, anche le categorie femminili hanno replicato lo schema di quelle maschili. Ed è stata la stessa, anche la Società classificata al primo posto, l’Akiyama Settimo, con la sola differenza che oggi ha portato in classifica il peso di ben sette medaglie, una d’oro, tre d’argento e tre di bronzo.

48: 1) Michela Fiorini (Centro Sportivo Torino), 2) Anna De Luca (Judo Club Paola), 3) Giulia Santini (Nuova Florida) e Beatrice Malagodi (Nuova Florida)

52: 1) Francesca Giorda (Accademia Torino), 2) Martina Castagnola (Akiyama Settimo), 3) Beatrice Brienza (Accademia Torino) e Fabiana Carbone (Nippon Napoli)

57: 1) Samata Fiandino (Dojo Equipe Bologna), 2) Federica Luciano (Akiyama Settimo), 3) Giulia Caggiano (Akiyama Settimo) e Beatrice Ranzato (Mestre 2001)

63: 1) Chiara Cacchione (Banzai Cortina Roma), 2) Marta Palombini (Preneste Castello), 3) Anna Righetti (Akiyama Settimo) e Elena Pedaletti (Akiyama Settimo)

70: 1) Chiara Carminucci (Akiyama Settimo), 2) Cinzia Bonfante (Akiyama Settimo), 3) Giorgia Dalla Corte (Dojo Equipe Bologna) e Agnese Piccoli (Dlf Yama Arashi Udine)

78: 1) Anna Fortunio (Fortitudo 1903), 2) Irene Crema (Cus Parma), 3) Natasha Di Fabio (Kodokan Chieti) e Giulia Zuliani (Dojo Sacile)

+78: 1) Federica Pinelli (Kerinos Foggia), 2) Annalisa Calagreti (Ginnastica Tifernate), 3) Rita Ughetti (Sakura Torino) e Carolina Costa (Unime Messina)

Società: 1) Akiyama Settimo, 54, 2) Accademia Torino, 24, 3) Dojo Equipe Bologna, 16

Akiyama primo nella Coppa Italia junior-senior maschile

  • judo
  • Akiyama Settimo,
  • coppa italia
  • maschile,
Akiyama primo nella Coppa Italia junior-senior maschile

Ostia, 25 novembre 2017. Ferretti, Brudetti, Tchintcharauli, Mortal, Raffi, Pozzi, Gurghis. Sono i sette atleti che si aggiudicati il primo posto nella Coppa Italia junior-senior maschile nel PalaPellicone a Ostia. La gara è stata molto sentita, partecipata, equilibrata, lo dimostra anche il fatto che i sette vincitori appartengono tutti a società diverse, anche se il primato se lo è aggiudicato ancora una volta l’Akiyama Settimo. Domenica in gara le categorie femminili.

60: 1) Andrea Ferretti (Cus Siena), 2) Diego Rea (New Body Center Napoli), 3) Angelo Lanzafame (Titania Club Catania) e Alessandro Aramu (Kumiai Torino)

66: 1) Luigi Brudetti (Star Judo Club Napoli), 2) Biagio Stefanelli (Nippon Napoli), 3) Mattia Miceli (Banzai Cortina Roma) e Aldo Romeo Grimaldi (Isao Okano 97)

73: 1) Jimi Tchintcharauli (Franco Quarto Bari), 2) Daniele Mililli (Koizumi Scicli), 3) Renè Villanello (Akiyama Settimo) e Angelo Mirabella (Akiyama Settimo)

81: 1) Nicola Mortal (Dlf Yama Arashi Udine), 2) Alberto Ciardo (Skorpion Pordenone), 3) Gaetano Palumbo (Star Judo Club Napoli) e Ubaldo Rastelli Donnino (Kyu Shin Do Kai Fidenza)

90: 1) William Raffi (Yubikai Roma), 2) Federico Rollo (Banzai Cortina Roma), 3) Alessandro Barone (Angiulli Bari) e Roberto Campi (Robur et Fides Varese)

100: 1) Davide Pozzi (Akiyama Settimo), 2) Otis Mallia (Judo Bergamo), 3) Federico Cavanna (Yawara Sestri Ponente) e Luca Perino (Centro Torino)

+100: 1) Pavel Gurghis (Judo Club Rho), 2) Valerio Menale (Fitness Club Nuova Florida), 3) Tiziano Di Federico (Judo Tor Lupara) e Francesco Iannone (Kyohan Simmi Bari)

Società: 1) Akiyama Settimo, 30; 2) Star Judo Club, 16; 3) Dlf Yama Arashi Udine, 14

Fiamme Gialle in Europa League e 500 atleti in Coppa Italia nel PalaPellicone

  • judo
  • Fiamme Gialle,
  • Ostia,
  • coppa italia
  • Ylenia Scapin,
Fiamme Gialle in Europa League e 500 atleti in Coppa Italia nel PalaPellicone

Ostia, 24 novembre 2017. La squadra femminile delle Fiamme Gialle sarà impegnata sabato a Wuppertal nell’Europa League del campionato d’Europa per club. Nove le formazioni al via nell’importante manifestazione e le ragazze guidate da Ylenia Scapin sono Martina Lo Giudice, Miriam Boi (57), Edwige Gwend (63), Alice Bellandi (70), Assunta Galeone, Valeria Ferrari (78). Il PalaPellicone a Ostia è pronto ad accogliere invece quasi cinquecento atleti finalisti alla Coppa Italia junior-senior. Trecentosette gli atleti che saranno impegnati nelle gare maschili in programma sabato (inizio alle 9) e 163 le atlete che si sfideranno a loro volta domenica (inizio alle 9). Venerdì 24-Accredito M: 16-20.30; Peso M: 20-21; Sorteggio: 21; Riunione tecnici: 21.15; Sabato 25-Peso M: 7.30-8.30 (60,73, 100, +100); peso random: 8-8.30; inizio gara: 9; peso M: 11-12 (66, 81, 90); random: 11.30-12; accredito F: 16-20.30; peso F: 20-21; riunione tecnici: 21.15; Domenica 26-peso F: 7.30-8.30; random: 8-8.30; inizio gara: 9.

La Nazionale a Fujieda “tutti rispondono bene al volume di lavoro”

  • judo
  • Fujieda,
  • Franceso Bruyere,
La Nazionale a Fujieda “tutti rispondono bene al volume di lavoro”

Fujieda, 23 novembre 2017. “Tutti lavorano al massimo e c’è davvero un bel clima”. Sono notizie molto positive quelle riportate da Franceso Bruyere, il coach della Nazionale italiana che si trova Fujieda, la periferia di Shizuoka dove la squadra azzurra composta da Andrea Carlino, Patrick Cala Lesina, Matteo Medves, Manuel Lombardo, Gabriele Sulli, Giovanni Esposito, Leonardo Casaglia, Christian Parlati, Salvatore D’Arco, Andrea Fusco, Nicholas Mungai, Giuliano Loporchio, con i cadetti Giovanni Zaraca, Mattia Prosdocimo e Kenny Bedel, sta sostenendo la prima parte dell’allenamento intensivo in Giappone. “Qui tutto bene, – ha detto Bruyere - i ragazzi stanno rispondendo benissimo e con carattere al volume di lavoro, compresi i giovanissimi. Oggi, nell’ambito dell’allenamento abbiamo fatto anche un incontro amichevole con l’Università di Tchukio, 14 contro 14. Abbiamo lasciato a riposo Carlino, perché ieri ha ricevuto una botta al labbro. L’incontro è stato disputato all’interno della sessione di allenamento pomeridiana di 3 ore che prevedeva venti randori. I ragazzi hanno vinto dodici incontri e pareggiati due. Domattina si ricomincia – ha concluso coach Francesco - alle 7 si parte con la corsa, poi judo alle 10 judo e alle 17”. 20171123 TCHUKIO1

A San Paolo vince il Brasile, ma Antonio Ciano fa il punto su Penalber

  • judo
  • Antonio Ciano
  • Brasile,
A San Paolo vince il Brasile, ma Antonio Ciano fa il punto su Penalber

Ostia, 19 novembre 2017. Una squadra mista dell’Italia è stata superata oggi dal Brasile nel Ginásio do Esporte Clube Pineiros a San Paolo in occasione del Super Desafio BRA de 2017. La sfida è iniziata con Ketleyn Quadros che ha superato Maria Centracchio con un waza-ari nel golden score, quindi David Lima nei 73 kg ha costretto alla resa Augusto Meloni per juji gatame, mentre il punto decisivo per il Brasile lo ha messo a segno Rafaela Silva che, con due waza ari, ha superato Anna Righetti. Per l’Italia è stato dunque il turno di Davide Faraldo che, di fronte a Daniel Cargnin, ha cercato di ridimensionare la sconfitta, ma anche in questo caso un waza ari al golden score ha portato il Brasile sul 4-0. Al capitano Antonio Ciano è spettato dunque l’onere di chiudere la serie di incontri con Victor Penalber. “A 14 secondi dalla fine –ha detto Antonio Ciano – lui ha attaccato morote… l’ho lanciato dall’altra parte: waza ari! E ho battuto Penalber. Mi hanno voluto? E quindi non potevo proprio tirarmi indietro”. 20171119 ITA Brasil3

Stage e Grand Slam per gli azzurri in Giappone, senza Basile ed Esposito

  • judo
Stage e Grand Slam per gli azzurri in Giappone, senza Basile ed Esposito

Ostia, 19 novembre 2017. Sono Andrea Carlino, Patrick Cala Lesina, Matteo Medves, Manuel Lombardo, Gabriele Sulli, Giovanni Esposito, Leonardo Casaglia, Christian Parlati, Salvatore D’Arco, Andrea Fusco, Nicholas Mungai, Giuliano Loporchio, con i cadetti Giovanni Zaraca, Mattia Prosdocimo e Kenny Bedel, i nomi dei quindici atleti partiti oggi per il Giappone assieme ai tecnici Francesco Bruyere e Francesco Faraldo ed il fisio Marco Casilli. “Partiamo per trascorrere un periodo importante in Giappone – ha detto Francesco Bruyere – ben 22 giorni con un gruppo che, all’ultimo minuto ha registrato il forfait di Fabio Basile per un infortunio alla spalla e di Antonio Esposito per una lesione al ginocchio patita nel recente Grand Slam ad Abu Dhabi. Ad affiancare i migliori atleti senior c'è una squadra giovane che ha incluso anche alcuni cadetti selezionati per capacità tecniche e agonistiche. Soggiorneremo per 10 giorni a Fujeda, per poi spostarci all’Università di Nittaidai a Tokyo fino l’11 dicembre. In questo periodo, Christian Parlati, Gabriele Sulli e Manuel Lombardo parteciperanno al Grand Slam a Tokyo, mentre le ragazze guidate da Dario Romano, Giulia Pierucci, Francesca Milani, Edwige Gwend, Carola Paissoni, Valeria Ferrari, arriveranno in Giappone direttamente per la gara. Roberto Meloni partirà infine l’1 con un altro gruppo 10 fra junior e cadette per 10 giorni di training camp”.

Pagina 168 di 530

  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167
  • 168
  • 169
  • 170
  • 171
  • 172
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)