cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Diciotto cadetti in Grecia per la Thessaloniki European Cup

  • Cadet European Cup,
  • Thessaloniki

Appuntamento in Grecia per la classe cadetti che ha scelto di partecipare alla Thessaloniki Cadet European Cup, manifestazione che registra l’iscrizione di 476 atleti di 30 nazioni.

L’Italia sarà presente con sette atleti nelle categorie maschili, undici in quelle femminili, che saranno seguite da dieci tecnici.

Luca Chiarella (50), Matteo Muggianu, Angelo Karol Sandrini (55), Thomas Sassi, Lorenzo Moscioni (60), Daniele Moriconi (66), Antonio Capezzuto (81), Sofia Longo, Aurora Ferro (44), Noemi Di Leonardo, Ilenia Lo Tufo, Chiara Firotto, Arianna Carlotta Perra (52), Giulia Sorelli, Martina Capezzuto, Giorgia Frosoni (57), Marianne Alexandra Apetrei (70), Carlotta Schiavon (+70).

Tecnici: Cristina Cianti, Giuseppe Maria Longo, Mattia Ferro, Matteo Sconamila, Stefano Sorelli, Ignazio Capezzuto, Fulvio Sassi, Mohamed Ameur Laouiti, Andrea Frosoni.

Programma

Sabato 23

F: -40, -44, -48, -52 kg

M: -50, -55, -60, -66 kg

Domenica 24

F: -57, -63, -70, +70 kg

M: -73, -81, -90, +90 kg

Trofeo Italia a Roncadelle: Judo Piombino e Harmony Club al top

  • Roncadelle
  • Judo Piombino
  • Harmony Club Roma
  • Trofeo Italia Es B

Il Trofeo Italia Es B Lombardia, che è stato disputato ieri a Roncadelle, ha premiato i risultati femminili del Judo Piombino e quelli maschili dell’Harmony Club Roma.

È stato questo, infatti, il risultato finale dell’appuntamento del circuito dedicato alla classe degli Under 15 ospitato in Lombardia con la partecipazione di 566 atleti appartenenti a 172 società sportive.

Il Judo Piombino ha preceduto sul podio femminile Kumiai Druento e Akiyama Settimo femminile, mentre l’Harmony Club Roma ha preceduto sul podio maschile Kumiai Druento e C.S. Guido Sieni.

>>> RISULTATI COMPLETI

(aggiornamento di lunedì 18 novembre)

L’Arashi Lecce è prima a Rossano nel Trofeo Italia femminile

  • Pala Eventi
  • Rossano
  • Dojo Arashi Lecce

F 48Dojo Arashi Lecce, Fiamme Oro e Jigoro Kano Mola sono state le prime tre società nella classifica femminile del Trofeo Italia Es B Judo Calabria nel Pala Eventi a Rossano. Una gara, quella femminile, particolarmente equilibrata che alle spalle del Dojo Arashi, primo F 70con 16 punti, ha trovato ben tre società a quota 14, con il Coky’s Club Palermo ai piedi del podio e, subito dietro a quota 12, Nakama Team Roma ed Academy Cosenza.F 70

>>> RISULTATI FEMMINILI

F 52

Nel Trofeo Italia Calabria a Rossano è supremazia Nicolaus

  • Corigliano-Rossano
  • Trofeo Italia Es B Judo Calabria
  • Nicolaus

20241116 Calabria 38MCon quattro primi posti gli under 15 della ASD pugliese Nicolaus si è aggiudicata il primo posto nella classifica maschile per società del Trofeo Italia Es B Judo Calabria nel Pala Eventi a Rossano. Sul podio, assieme alla Nicolaus, sono salite Nippon Club Napoli, 20241116 Calabria 42Mseconda e Koizumi Scicli, terza. Domani in gara le categorie femminili.

>>> RISULTATI MASCHILI

>>> LA FOTO-GALLERY

 

Europei U23: Maddaloni argento e Simonetti bronzo

  • Polonia
  • Pila

photo 2024 11 16 18.03.11La medaglia d’argento messa al collo da Bright Maddaloni Nosa negli 81 kg e quella di bronzo conquistata da Erica Simonetti nei +78 kg, hanno completato la spedizione azzurra a Pila, in Polonia, in occasione dei campionati d’Europa under 23.

L’Italia, che domani non sarà presente alla gara a squadre Mixed-Teams, ha concluso così questo europeo under 23 in Polonia con sette medaglie, ed è la nazione con più medaglie, anche se al quinto posto del medagliere per nazioni preceduta da Georgia, Olanda, Azerbaijan e Spagna.

“Anche la giornata di oggi ci ha regalato grandi emozioni e altre due medaglie importanti che portano il bottino a 7. -è il commento del coach azzurro Francesco Bruyere- Questo è sicuramente un ottimo risultato considerando che abbiamo lasciato per strada parecchi incontri alla nostra portata e che per esigenze differenti di programmazione abbiamo lasciato a casa alcuni dei nostri giovanissimi top player olimpici e mondiali. Siamo contenti del risultato ottenuto, fotografia di un  buon lavoro di base svolto nelle società italiane, per questo rinnovo i miei complimenti a questi atleti ed ai loro tecnici”.

Bright Maddaloni Nosa ha guadagnato la finale degli 81 kg con quattro vittorie ottenute sul serbo Velimir Kosovic, sul turco Musa Simsek, l’israeliano Yaniv Agronov ed in semifinale sul ceko Petr Mlady. Nella finale per l’oro, complice un infortunio, Maddaloni Nosa è rimasto sul tatami ma è stato sconfitto dall’azero Kote Kapanadze. Sul podio è salita anche Erica Simonetti che, dopo la vittoria sulla montenegrina Jovana Mrvaljevic, è stata sconfitta nei quarti dall’estone Emma-Melis Aktas.  Nel reucpero Simonetti si è imposta sull’olandese Paulien Sweers e nella finale per il bronzo sull’altra olandese Carmen Dijkstra.

>>> RISULTATI SECONDA GIORNATA

Europei U23: subito 5 azzurri sul podio e De Tullio è oro

  • europei U23
  • Pila

photo 2024 11 15 16.38.56Prima giornata ricca di soddisfazioni per l’Italia a Pila, in Polonia, con cinque medaglie ai campionati europei U23. Sono saliti sul podio continentale Giuseppe De Tullio, oro nei 66 kg, Federico Ninfo, argento nei 66 kg, Giulia Ghiglione, argento nei 48 kg, Asia Avanzato, bronzophoto 2024 11 15 17.30.48 nei 48 kg, Carlotta Avanzato, bronzo nei 63 kg.

“Oggi ho visto davvero una bella Italia imporsi sul resto d’Europa -ha detto il tecnico azzurro Francesco Bruyere- ho visto molta determinazione e tanta buona tecnica, condita da un’incedibile sensibilità judoistica che è sicuramente frutto del buon lavoro che svolgono quotidianamente. Per questo non posso che complimentarmi con tutti questi ragazzi, con i lori maestri e con le loro società d’appartenenza, bravi tutti”.

È stato lo stesso Bruyere, infatti, ad anticipare alla partenza per Pila che questa è una “squadra molto competitiva con grandi chances di medaglia” e le medaglie sono arrivate subito numerose, con un’avvincente finale tutta italiana nei 66 kg, due azzurre sul podio dei 48 kg ed ancora con le sorelle Avanzato, entrambe con una medaglia al collo.

"Questa medaglia la dedico alla mia famiglia ed a mio zio, Michele Iacovazzi, che in tutti questi anni mi stanno dando una mano nel realizzare grandi obiettivi, e la Nippon Club Napoli. -ha commentato Giuseppe De Tullio-Ringrazio fortemente tutti i miei amici di allenamento e soprattutto Lello Parlati, Enrico Parlati, Massimo Parlati, Mimmo D’angelo e Olindo Rea".

“Sono contento per questa medaglia -ha detto Federico Ninfo- con tanto amaro in bocca però, per non esser salito sul gradino più alto. Ringrazio l’Akiyama, i compagni che mi supportano in palestra, il mio caro amico Riccardo Galbiati e la mia famiglia”.

“Sono veramente contenta di come è andata questa gara -ha commentato Asia Avanzato- sono salita sul tatami concentrata e determinata. Incontro dopo incontro ho preso sempre più consapevolezza delle mie potenzialità, mi dispiace tanto per la semifinale poiché mi sono sentita all’altezza di vincere e di poter andare a combattere in finale per l’oro. Nonostante ciò, sono orgogliosa di me stessa e di come ho affrontato questa gara, continuerò a lavorare con costanza per raggiungere obiettivi più grandi. Ringrazio il gruppo sportivo delle Fiamme Gialle che mi permette di crescere ogni giorno e che mi sta aiutando a realizzare tutti i miei sogni, ringrazio la mia famiglia ed il mio ragazzo Lorenzo, che mi è stato vicino tutta la gara e che mi supporta e sopporta costantemente”.

“L’obiettivo di oggi ovviamente era la medaglia d’oro -ha detto Giulia Ghiglione- quindi questo argento mi lascia un po’ di amaro in bocca. Nonostante questo, sono contenta di come ho gestito la gara e gli incontri. Sono convinta di essere sulla strada giusta e che questo risultato sarà un trampolino di lancio per il prossimo anno. Ringrazio il mio allenatore Pierangelo che oggi era con me, l’Akiyama Settimo e tutte le persone che ogni giorno mi supportano, senza di loro non sarei qui!”.

“Oggi non mi sentivo al massimo della forma -ha detto Carlotta Avanzato-ma sono contenta di aver reagito e di essermi presa la medaglia. Desideravo vincere e di sicuro potevo fare molto meglio, ma sono convinta di essere sulla buona strada. La cosa che mi rende più felice oggi è che anche mia sorella sia riuscita a conquistare un bel bronzo, con una gara strepitosa. Ringrazio sempre le Fiamme Oro, Elio Verde e Maria Centracchio, che sono sempre con me”.

>>> RISULTATI PRIMA GIORNATA photo 2024 11 15 16.50.01

Da Capelletti a Rouge: cambia il vertice della commissione kata IJF

  • Franco Capelletti,
  • Commissione Kata IJF
  • Jean-Luc Rouge

Dopo il successo dei Campionati del Mondo di Kata 2024 a Las Vegas, negli Stati Uniti, è avvenuto un prestigioso passaggio di testimone. La Commissione Kata IJF ha vissuto molti anni di sviluppo e crescita sotto la guida di Franco Capelletti, uomo la cui passione per i kata si è manifestata in ogni intervento nel suo ruolo di presidente.

Il Maestro Capelletti rimarrà comunque coinvolto nelle attività della commissione, in qualità di consigliere, il titolo di presidente della commissione IJF Kata passa invece ad un altro grande judoka, un altro 10° dan con grandissima esperienza.

Si tratta dell'ex segretario generale IJF, primo francese campione del mondo, Jean-Luc Rouge, che si è detto onorato della nomina ad un compito così importante.

Capelletti e Rouge sono stati elementi chiave nella crescita del movimento kata negli ultimi anni e la loro collaborazione ha avviato le prospettive di crescita ulteriore per le prossime stagioni. Entrambi, proprio per l’impatto avuto nel mondo del judo, fanno parte della IJF Hall of Fame.

La famiglia del judo ringrazia Franco Capelletti per l’impareggiabile contributo dato alla Commissione Kata, estendendo al contempo la gratitudine a Jean-Luc Rouge per aver accettato l'incarico.

In 900 al Trofeo Italia divisi fra Lombardia e Calabria

  • Trofeo Italia Lombardia
  • Roncadelle
  • Corigliano-Rossano
  • Trofeo Italia Calabria

Fine settimana con il Trofeo Italia a fare da protagonista portando sui tatami di Roncadelle e Rossano un totale di 900 esordienti B (U15). Le due manifestazioni potranno essere seguite sulla piattaforma JudoManager e, per quanto riguarda notizie, interviste ed immagini, sui rispettivi siti regionali FIJLKAM Lombardia e FIJLKAM Calabria.

Trofeo Italia Lombardia: Tutto pronto per il Weekend a Roncadelle

Il prossimo weekend, Roncadelle (Brescia) sarà il palcoscenico di un importante appuntamento per il judo giovanile: il Trofeo Italia Lombardia, dedicato alle categorie Esordienti A e B. La manifestazione promette una partecipazione straordinaria, con un numero elevato di giovani atleti (572 U15 di 172 clubs) pronti a sfidarsi e a mettere alla prova le proprie abilità sul tatami. L’evento si inserisce nel circuito nazionale del Trofeo Italia, una serie di competizioni che permette ai giovani judoka di confrontarsi con coetanei provenienti da tutta Italia. Per molti atleti, il Trofeo Italia Lombardia rappresenta un’opportunità di crescita e un momento di grande emozione, essendo uno dei tornei giovanili più attesi del calendario sportivo. Le gare, che si svolgeranno nell’arco della giornata, vedranno il coinvolgimento di numerose società sportive e saranno un’occasione preziosa per condividere la passione per il judo e promuovere i valori di rispetto e disciplina che caratterizzano questo sport. L’attesa è alta, e il pubblico si prepara a sostenere i giovani talenti in una giornata che si preannuncia carica di entusiasmo e sana competizione.

Fine settimana a Co-Ro per il Trofeo Italia Calabria

Questo fine settimana la città di Corigliano-Rossano ospiterà un'importante competizione sportiva: sabato 16 e domenica 17 novembre, infatti, si terrà il Trofeo Italia Calabria Judo presso il palazzetto dello sport PalaEventi dell'area urbana di Rossano in via Candiano. A prendere parte a questa fase del circuito nazionale ci saranno tutte le società del Centro-Sud Italia. Si sfideranno esordienti della categoria A (classe 2012) e B (classe 2010/2011) sia maschile che femminile. Per la Categoria A ci saranno 189 partecipanti, di cui 139 atleti e 50 tecnici. Per la Categoria B ci saranno 334 partecipanti, di cui 234 atleti e 91 tecnici. L'evento è organizzato dal Comitato Regionale Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali (Fijlkam) con la collaborazione della Kodokan Cosenza e il patrocinio dalla Regione Calabria e della Provincia di Cosenza. (Fonte: l’Eco dello Jonio)

Diciotto azzurri in Polonia per gli Europei U23

  • Europei U23,
  • Polonia
  • Pila

Appuntamento venerdì, sabato e domenica a Pila, in Polonia, per i campionati europei under 23, manifestazione con 330 atleti di 36 nazioni. La squadra azzurra, guidata dai tecnici Francesco Bruyere e Pierangelo Toniolo, è composta da diciotto atleti, il massimo possibile con nove donne e nove uomini al pari di Polonia e Ucraina. Questi i nomi: Asia Avanzato, Giulia Ghiglione (48), Carlotta Avanzato, Agnese Zucco (63), Ludovica Franzosi, Claudia Sperotti (70), Irene Caleo (78), Tiziana Marini, Erica Simonetti (+78), Emiliano Lattanzi, Francesco Pio Stefanelli (60), Federico Ninfo, Giuseppe De Tullio (66), Samuel Salvo (73), Alessandro Bellini, Bright Maddaloni Nosa (81), Enrico Signorini (90), Jean Carletti (100).

Francesco Bruyere 2048x1366“Questa è una gara di livello con una buona partecipazione -ha commentato il coach azzurro Francesco Bruyere- la selezione italiana è composta da atleti che hanno ben figurato a livello internazionale negli ultimi due anni, è una squadra molto competitiva con grandi chances di medaglia. Fiduciosi come sempre, daremo il massimo”.

Le gare saranno trasmesse in diretta su JUDOTV

Programma

Venerdì 15: F -48, -52, -57, -63 kg; M -60, -66, - 73 kg

Orari: inizio 9:00; final block 16:00

Sabato 16: F -70, -78, +78 kg; M -81, -90, -100, +100 kg

Orari: inizio 9:00; final block 16:00

Domenica 17: Mixed Teams

Orari: inizio 10:00; final block 16:00

Mondiali di kata a Las Vegas: oro e argento per l’Italia U23

  • Cesare Amorosi
  • Las Vegas
  • Pardini
  • Camarri
  • Quartieri
  • Demola
  • Raul Camacho

20241111 Ita Kata U23 2PLe coppie U23 Samuele Pardini-Michael Camarri e Siria Quartieri-Anna Demola hanno messo al collo rispettivamente la medaglia d’oro e quella d’argento a Las Vegas, nella giornata conclusiva dei Campionati Mondiali di Judo 20241111 Ita Kata U23 gruppoKata 2024.

Pardini e Camarri hanno conquistato il titolo mondiale U23 nel Katame no kata, mentre Quartieri e Demola sono state precedute soltanto dalla coppia giapponese nel Ju no kata. Grande soddisfazione per la spedizione azzurra quindi, che ritorna a casa anche con il quinto posto di Enrico Tommasi e Yuri Ferretti nel Kime no kata senior.

Il report di Cesare Amorosi: "Seconda giornata ricca di grandi soddisfazioni per l'Italia del Kata impegnata nel Campionato del Mondo Kata Las Vegas (USA) 2024. La coppia formata da Samuele Pardini e Michael Camarri conquistano l'oro e si laureano perciò Campioni del Mondo Under 23, mentre la coppia formata da Siria Quartieri e da Anna Demola ottengono la medaglia d'argento e diventano quindi Vice-Campionesse del Mondo nel Ju no Kata Under 23. Questi risultati confermano la qualità raggiunta dai nostri giovani che sono riusciti ad affermarsi in un campionato mondiale che vede un alto livello di competitività ormai raggiunto anche nel settore giovanile. Per quanto riguarda la categoria senior invece, la coppia formata da Enrico Tommasi e Yuri Ferretti del Kime no Kata si ferma al 5^ posto dopo un'ottima prestazione, risultato comunque importante perché arrivato alla loro prima partecipazione mondiale in questa formazione. Gli altri italiani in gara sempre nel Kime no Kata, Barbara Meconi e Maurizio Calderini, non riescono a qualificarsi per la finale, così come Piero Tosco e Dessì Matteo nel Kodokan goshin jutsu ed Ilaria Tosco e Sara Scarciello quarti in pool nel Ju no Kata Under 23. La Commissione Nazionale esprime grande soddisfazione per i risultati ottenuti dalla Nazionale Italiana Kata in questo campionato del mondo, la quale ha ottenuto una medaglia d'oro, tre medaglie d' argento, un quarto posto e due quinti posti, Giovanni Strazzeri ha arbitrato le qualificazioni e le finali del Kodokan goshin jutsu, risultati che superano abbondantemente quelli dello scorso mondiale di Abu Dhabi. Ora l' attenzione rimane sugli ultimi due appuntamenti dell' anno, vale a dire lo Stage Nazionale e il Campionato Italiano Kata a Squadre per Regioni che si svolgeranno entrambi a Verona il 23 e 24 novembre".

I Campionati Mondiali di Judo Kata 2024 di Las Vegas si sono conclusi incoronando i nuovi campioni del mondo in 8 categorie, di cui quattro per questa seconda giornata di gare. Raul Camacho, direttore sportivo dell'IJF Kata, ha fatto il punto della competizione e spiegato un punto essenziale delle gare di kata, ovvero il compito dei giudici. Camacho stesso è stato per tre volte medaglia mondiale nel kata con due argenti ed un bronzo, ha una lunga esperienza su entrambe le componenti del judo agonistico.

"Prima di tutto devo sottolineare che il livello è ogni anno migliore. Abbiamo visto ottime prestazioni qui a Las Vegas. C'è anche da dire che siamo molto felici di vedere nuovi paesi interessati ai kata come Azerbaigian, Vietnam o Lussemburgo. Questo è molto importante perché dimostra che il lavoro che facciamo da anni sta dando i suoi frutti. Vogliamo diffondere il più possibile i kata, non solo nel loro aspetto agonistico ma soprattutto perché sono parte integrante del judo.

Il lavoro dei giudici è fondamentale in una disciplina come il kata. Tutto dipende dalla loro conoscenza, dalla loro professionalità e dalla loro integrità. Per spiegare le cose nel modo più semplice possibile, in ogni kata ogni tecnica inizia con un capitale di 10 punti. Ciò include le tecniche ma anche l'apertura e la chiusura del kata. Ciò significa che nel Nage-no-kata, ad esempio, abbiamo 5 serie da 3 movimenti, quindi 15 tecniche, più l'apertura e la chiusura, quindi 17 elementi, ciascuno da 10 punti. Il totale possibile è quindi 170 per giudice.

Per ogni kata ci sono 5 giudici. Togliamo il punteggio più basso e quello più alto e quindi rimane 3x170=510 massimo. Per detrarre punti si fa riferimento agli errori grandi (5 punti), medi (3 punti) e piccoli (1 punto). Ma non è possibile rimuovere punti liberamente. Pertanto, durante una dimostrazione si possono eliminare solo 2 errori piccoli, 1 medio e 1 grande.

Il caso di tecnica dimenticata comporta uno 0 per quella tecnica e una riduzione della metà dei punti al termine della dimostrazione, il che è proibitivo per poter sperare in un buon risultato. Tutti i kata vengono giudicati allo stesso modo, ma ci sono alcune specificità, come il Kime-no-kata che utilizza le armi. Quindi dobbiamo prestare attenzione ad altri dettagli.

Il sistema è semplice, chiaro e noto a tutti. Funziona molto bene e ci permette di designare le migliori coppie. Questo è quello che abbiamo fatto qui a Las Vegas con grande successo."

Kime-no-kata

  1. TAKEISHI, Kenji - UEMATSU, Koji (JPN) - 513.5 points
  2. MARQUES, Gregory - BEGA, Stephane (FRA) - 508.0 points 
  3. RIEFFEL, Gregory - LEGER, Philippe (FRA) - 497.0 points
  4. SANCHEZ-CHAPARRO, Julian - NAVARRETE CEREZO, Carlos (ESP) - 490.5 points
  5. TOMMASI, Enrico - FERRETTI, Yuri (ITA) - 484.5 points
  6. PARK, Hongcheol - CHOI, Jaewon (KOR) - 468.0 points

Goshin Jutsu

  1. IKEDA, Koo - SAKAMAKI, Fumitaka (JPN) - 542.5 points
  2. OBRADOR MAS, Antoni - MARCOS RODRIGUEZ, Pedro (ESP) - 536.0 points
  3. FREY, Jennifer - BERGMANN, Sebastian (GER) - 529.0 points
  4. PUIGSERVER SANSO, Juana M - GAYA PUIGSERVER, Llorenc (ESP) - 524.5 points
  5. JAUME, Claude - BENARD, Brice (FRA) - 524.0 points
  6. GONCALVES, Pedro - JANEIRO, Tiago (POR) - 519.0 points

Katame-no-kata U23

  1. PARDINI, Samuele - CAMARRI, Michael (ITA) - 380.5 points
  2. KOJC, Kora - KOJC, Kira (SLO) - 379.0 points
  3. ALBERT, Nienke - ALBERT, Willemijn (NED) - 376.5 points
  4. DAM DUY, Ky - VU NGOC GIA, Huy (VIE) - 372.0 points
  5. CHOI, Gilbong - CHOI, Taewon (KOR) - 366.0 points
  6. MALHERBE, Tegan - BILLSON, Billieleigh (RSA) - 357.0 points

Ju-no-kata U23

  1. MOTEGI, Rinka - KAWAHARA, Akiko (JPN) - 401.0 points
  2. QUARTIERI, Siria - DEMOLA, Anna (ITA) - 382.5 points
  3. NGUYEN, Quynh Huong - DO TRAN CAM, Tu (VIE) - 380.5 points
  4. MUN, Jeongmin - HAN, Jaekyung (KOR) - 379.0 points
  5. JEONG, Wooseok - NOH, Juyeon (KOR) - 376.0 points
  6. TANDEAN, Bernhard - TANDEAN, Bianca (AUS) - 364.0 points 

 

Pagina 18 di 530

  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)