cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • Difesa Personale MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • Difesa Personale MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi
    • Corso Direttore di Gara

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Ultima giornata di Coppa Italia U18 al PalaPellicone di Ostia

  • PalaPellicone
  • kumite
  • 2021
  • Coppa Italia U18

Roma, 20 giugno 2021 – Seconda e ultima giornata di Coppa Italia di Kumite Under 18 al Palazzetto olimpico della Fijlkam, a Ostia, che ha visto la partecipazione di 303 atleti e 123 società. Oggi in gara le ultime 4 categorie di peso: -59 e +59 kg per quanto riguarda il kumite femminile; -76 e +76 kg per quanto riguarda il kumite maschile.

 

Ecco i podi dei giovani karateka in gara oggi in quest’ultima giornata di Coppa Italia U18 del 2021:

-59 kg femminile

1° Irene Marturano – A.S.D. Ippon Karate Lentini

2° Alessandra Schicchi – A.S.D. Talarico Karate Team

3° Nicole Delbono – A.S.D. Karate Nakayama

3° Federica Deste – A.S.D. Karate 2001

+59 kg femminile

1° Elisa Liguri – A.S.D. Accademia Karate Casentino

2° Asia Pergolesi – A.S.D. Team Karate Puleo Firenze

3° Maria Quercia – A.S.D. Polisportiva Virtus Vibo Valentia

3° Valentina Simonini Ghera – A.S.D. S.G. Bresciana Forza e Costanza

- 76 kg maschile

1° Gabriele Rossini – A.S.D. Koshin Budokan Ostia

2° Vittorio Riccardi – A.S.D. Team Karate Ladispoli

3° Michele Napoli – A.S.D. Jissen Dojo Karate Club

3° Alessandro Coppola – A.S.D. Talarico Karate Team

+76 kg maschile

1° Matteo Avanzini – A.S.D. Karate Wa Yu Kai F.A.M. Muggio

2° Andrea Vandi – A.S.D. Domar Sporting Club

3° Giorgio Romanini – A.S.D. Fudoshin Bari

3° Gabriele Marino – A.S.D. Team Karate Puleo Firenze

 

Per vedere tutti i risultati, clicca qui.

Coppa Italia di Kumite Under 18: ecco i campioni della prima giornata

  • PalaPellicone
  • kumite
  • 2021
  • Coppa Italia U18

Roma, 19 giugno 2021 – Prima giornata di Coppa Italia di Kumite Under 18 al Palazzetto olimpico della Fijlkam a Ostia. Oggi erano in gara sei categorie di peso, quattro per il kumite maschile e due per il kumite femminile.     

Ecco i podi dei giovani karateka in gara oggi in questa Coppa Italia U18 del 2021:

-48 kg femminile

1° Veronica Vitali – S.G. Bresciana Forza e Costanza A.S.D.

2° Lidia Aurora Cozza – A.S.D. Karate San Marco Argentano

3° Chiara Piovano – A.S.D. Talarico Karate Team

3° Matilde Gronchi – A.S.D Accademia dello Sport

-53 kg femminile

1° Anna Guerrini – S.G. Bresciana Forza e Costanza A.S.D.

2° Francesca Gagliotti – A.S.D. Acc. Karate Arezzo

3° Angelica Ghilardotti – A.S.D. Centro Sportivo Farnesiana Karate Piacenza

3° Giorgia Fabbri – A.S.D. Talarico Karate Team

- 55 kg maschile

1° Salvatore Bamundo – A.S.D. Pielle

2° Matteo Silvestri – S.S.D. Sport Target

3° Marco Gaetano Spampinato – A.S.D. Rembukan Karate Villasmundo

3° Andrea Bisaccia – A.S.D. Team Karate Ladispoli

- 61 kg maschile

1° Mario Agus – A.S.D. A.T. Karate Club Roma

2° Alex Pappalardo – A.S.D. Karate Wa Yu Kai F.A.M. Muggio

3° Mario Ciminiello – A.S.D. G.S. Fiamme Sportive Cremisi Bersaglieri Karate Foggia

3° Federico Castangia – A.S.D. Progetto Karate Shotokan

- 68 kg maschile

1° Matt Steven Ramos – A.S.D. Talarico Karate Team

2° Alessandro Di Marco – S.S.D. Bracelli Club A.R.L.

3° Andrea Acerbis – S.G. Bresciana Forza e Costanza A.S.D.

3° Riccardo Poli – A.S.D. Shotokan Karate Ryu Venezia

L’appuntamento con la Coppa Italia Under 18 è rimandato a domani con le categorie di peso del kumite femminile -59 e +59 kg e maschile -76 e +76 kg. È possibile seguire la diretta streaming dalla Home Page del sito FIJLKAM.

Coppa Italia Under 18 di kumite: il fine settimana al PalaPellicone

  • kumite
  • 2021
  • Coppa Italia U18
locandina evento Coppa Italia U18

Roma, 16 giugno 2021 – È tutto pronto per la Coppa Italia Under 18 di kumite, in scena al Palazzetto Olimpico federale di Ostia nel fine settimana. Partenza prevista per sabato 19, dalle 10:30 alle 19:30, e conclusione per domenica 20 giugno, dalle 10:30 alle 15:30.

All’evento possono partecipare ragazzi e ragazze che hanno già compiuto 16 anni e che non ne abbiano ancora compiuti 18 e sono previste nove categorie di peso: -55, -61, -68, -76, +76 kg per il kumite maschile; -48, -53, -59, +59 kg per il kumite femminile.

Un totale di 303 atleti e 123 società si daranno battaglia sui tatami del PalaPellicone per conquistare un posto sul podio nazionale del kumite Under 18.

Per vedere la diretta streaming dell’evento basterà andare sulla Home Page del sito FIJLKAM.

Silvia Semeraro vola a Tokyo 2020. L’Italia arriva a quota 5 pass

  • Tokyo2020
  • road to tokyo
  • Parigi
  • 2021
  • Torneo di qualificazione diretta
Silvia Semeraro, Savio Loria e Davide Benetello festeggiano la qualificazione a Tokyo 2020

Roma, 13 giugno 2021 – Silvia Semeraro conquista il quinto pass olimpico della nazionale italiana di karate al Torneo di Qualificazione Diretta di Parigi, l’ultima possibilità per aggiudicarsi sul campo l’accesso ai Giochi di Tokyo 2020.

Silvia, nella categoria dei +61 kg, ha fatto un grandissimo percorso con tutta la grinta e la decisione che la contraddistinguono. Nelle fasi eliminatorie ha incontrato sei avversarie e le ha battute tutte: la serba Marina Radicevic 3-2, la croata Lucija Lesjak 3-1, la slovacca Miroslava Kopunova 7-3, la tedesca Johanna Kneer 1-0 e, in semifinale, la forte svizzera Elena Quirici, già campionessa del mondo, per 5-0. La vittoria in semifinale le ha garantito l’accesso al Round Robin finale, nel quale su quattro atlete soltanto l’ultima classificata non poteva guadagnare la qualificazione.

Le avversarie erano l’egiziana Feryal Abdellaziz, la svizzera Elena Quirici e la canadese Melissa Bratic. L’azzurra ha vinto due incontri su tre, con Bratic per 5-0 e con Abdellaziz per 3-0, piazzandosi così in seconda posizione e strappando la meritatissima qualificazione a Tokyo 2020.

“Una medaglia tanto sperata quanto meritata – ha commentato il Consigliere Federale Davide Benetello – Silvia ha fatto un percorso veramente ottimo, fino alla fine, e aveva anche molte possibilità attraverso la qualificazione continentale. Ma ha voluto prendersi il posto qui. Ha conquistato questo biglietto per Tokyo e io sono soddisfattissimo di vedere cinque atleti alle Olimpiadi, dove sarò presente e li supporterò fino all’ultimo.”

Questa è la vittoria di tutto lo staff, come ci ha raccontato il coach di Silvia, Savio Loria: “Siamo molto contenti. Il percorso con Silvia è iniziato quasi quattro anni fa: un percorso lungo, pieno di difficoltà, con momenti faticosi, di lavoro, con momenti belli, altri con infortuni, con tutti i momenti che lo sport mi ha insegnato da atleta e che ora cerco di trasmette come tecnico. Devo dire che questa vittoria è di tutto lo staff, il professor Aschieri in primis ci ha sempre creduto, come il capo coach Claudio Guazzaroni. Siamo sempre riusciti a coordinare bene il lavoro, abbiamo creduto nella nostra atleta fino alla fine e ci ha ripagato dimostrando di poter andare a Tokyo con totale merito. Non possiamo che essere felici, ce la godiamo per poi andare a lavorare nel prossimo periodo. Finalmente si lavora per Tokyo.”

Oggi in gara c’era anche Michele Martina nei +75 kg ma, dopo aver vinto due incontri ai danni del kenyota Christopher Wambua (1-0) e dell’uzbeko Jakhonshokh Ibrokhimov (3-0), è stato eliminato dal kazako Daniyar Yuldashev. Come lui, nei giorni scorsi, anche Sara Cardin nei -55 kg e Laura Pasqua nei -61 kg, non sono riuscite a coronare il sogno di quella che, anche per loro, sarebbe stata una qualificazione più che meritata, visti gli splendidi risultati che hanno ottenuto con la nazionale negli ultimi anni.

Si chiude qui il Torneo di Parigi e il team olimpico del karate italiano, dunque, sale a quota cinque su 8 slot disponibili. “Faccio i complimenti a tutta la Direzione Tecnica – ha concluso Benetello – e a tutti gli atleti, partendo da Viviana Bottaro, Luigi Busà, Mattia Busato, Angelo Crescenzo e, ora, anche a Silvia che si unisce a tutti noi. Sarà una grande avventura e noi continuiamo lavorare”.

Conclusa la Coppa Italia U16: ecco i nuovi campioni

  • kumite
  • 2021
  • Coppa Italia U16

Roma, 13 giugno 2021 – Seconda e ultima giornata di Coppa Italia di Kumite Under 16 al Palazzetto olimpico della Fijlkam, a Ostia. Oggi in gara le ultime 4 categorie di peso: +54 kg per quanto riguarda il kumite femminile; -63, -70 e +70 kg per quanto riguarda il kumite maschile.   

Ecco i podi dei giovani karateka in gara oggi in questa coppa Italia del 2021:

 

+54 kg femminile

1° Anna Pia Desiderio – A.P.D. Shirai Club S. Valentino

2° Anna Mastella – A.S.D. Jissen Dojo Karate Club

3° Rebecca Sammarco – A.S.D. Talarico Karate Team

3° Anna Bruna Bontempi – S.G. Bresciana Forza e Costanza

-63 kg maschile

1° Raffaele Astarita – A.S.D. Champion Center La Scampia Che Vince

2° Alvise Toniolo – Sport Target S.S.D.

3° Gennaro Ingenito – A.S.D. Ever Green

3° Andrea Morriello – A.S.D. Team Karate Ladispoli

- 70 kg maschile

1° Gabriele Pezzotti – S.G. Bresciana Forza e Costanza

2° Pietro Pio Califano – A.P.D. Shirai Club S. Valentino

3° Cristian Torre – A.S.D. A.T. Karate Club Roma

3° Mario Iannuzzi – A.S.D. Shizoku Karate Avellino

+70 kg maschile

1° Fernando Marino – Supreme S.S.D. ARL

2° Emanuele Magnelli – Accademia Dello Sport S.S.D.

3° Gabriele Sacco – A.S.D. Waves M13

3° Simeone Guarino – C. Karate Shotokan Polisp. Certaldo

 

Per vedere tutti i risultati, clicca qui.

Conclusa la prima giornata della Coppa Italia di Kumite Under 16

  • 2021
  • Coppa Italia U16

Roma, 12 giugno 2021 – Prima giornata di Coppa Italia di Kumite Under 16 al Palazzetto olimpico della Fijlkam a Ostia. Oggi in gara 4 categorie di peso: -47 e -54 kg per quanto riguarda il kumite femminile; -52 e -57 kg per quanto riguarda il kumite maschile.   

Ecco i podi dei giovani karateka in gara oggi in questa coppa Italia del 2021:

-47 kg femminile

1° Emma Colletti – A.S.D. Ippon Karate Lentini

2° Valentina Marrucci – A.S.D. Talarico Karate Team

3° Ludovica Legittimo – A.P.D. Shirai Club S. Valentino

3° Rebecca Ortu – A.S.D. Body Real

-54 kg femminile

1° Angela Briganti – Karate Villa San Giovanni

2° Cristina De Rosso – C.U.S. Torino A.S.D.

3° Annika Dal Mistro – A.S.D. Shotokan Karate Ryu Venezia

3° Micaela Sanna – A.S.D. Ginnastica Leonessa

- 52 kg maschile

1° Guido Squillante – A.P.D. Shirai Club S. Valentino

2° Fabrizio Angelo Fortunato Spampinato – A.S.D: Rembukan Villasmundo

3° Gian Lorenzo Pica – A.S.D. Karate Club Savona

3° Alessandro Casarin – Sport Target S.R.L. S.S.D.

- 57 kg maschile

1° Emanuele Califano – A.P.D. Shirai Club S. Valentino

2° Paolo Propizio – A.S.D. Ippon Karate Lentini

3° Michail Korotenko – A.P.D. Shirai Club S. Valentino

3° Manuel Rosano – G.S. Fiamme Oro Roma

L’appuntamento con la Coppa Italia Under 16 è rimandato a domanio con le categorie di peso del kumite femminile +54 kg e maschile -63, -70 e +70 kg. È possibile seguire la diretta streaming dalla Home Page del sito FIJLKAM.

Sfuma il pass olimpico anche per Laura Pasqua. Domani Semeraro e Martina per le ultime chance, live su Sky Sport

  • laura pasqua
  • WKF
  • Parigi
  • 2021
  • Torneo di qualificazione diretta
Laura Pasqua in azione

Roma, 12 giugno 2021 – Alla seconda giornata del Torneo di Qualificazione Olimpica di Parigi ha gareggiato Laura Pasqua, nella sua categoria dei -61 kg, ma non è riuscita purtroppo ad accedere alle fasi finali. Laura ha perso per un soffio (2-3) contro la kazaka Sabina Zakharova al primo turno e non ha avuto la possibilità di essere ripescata.

Laura, classe 1986, vanta un bronzo mondiale e due argenti continentali oltre a dieci titoli nazionali, nativa di Siracusa, era alla sua ultima possibilità di guadagnare la carta olimpica sul campo. Un vero peccato per un’atleta che avrebbe meritato questa partecipazione, la prima per tutto il mondo del karate.

Domani sarà il turno di Silvia Semeraro (+61 kg) e Michele Martina (+84 kg) per le ultime chance sul campo di aggiungere componenti alla squadra olimpica, già composta da Luigi Busà, Angelo Crescenzo, Viviana Bottaro e Mattia Busato. Le finali di oggi, kata maschile, kumite maschile -75 kg e kumite femminile -61 kg, saranno in onda, in differita, alle 22:00 su Sky Sport Arena. Le finali di domani saranno invece live su Sky Sport Collection alle 17:00. Inoltre, è possibile seguire la diretta streaming di tutta la giornata sul Canale YouTube della WKF.

Pre-olimpico di Parigi: Sara Cardin non accede alle finali. Domani Laura Pasqua, con le finali su Sky Sport

  • sara cardin
  • Parigi
  • 2021
  • Torneo di qualificazione diretta
Sara Cardin in azione

Roma, 11 giugno 2021 – Sfumano le possibilità di conquistare sul campo un pass olimpico per la nostra campionessa Sara Cardin. Classe ’87, già oro mondiale nel 2014 e quattro volte campionessa europea nei -55 kg, il sogno di entrare nella squadra olimpica italiana tramite il Torneo di Qualificazione Diretta si infrange proprio oggi sui tatami dello stadio parigino Pierre De Coubertin. Sara ha esordito battendo l’uzbeka Bakhriniso Babaeva 2-1 ma si è arresa ai quarti di finale contro la polacca Dorota Banaszczyk, la quale è poi stata sconfitta in semifinale facendo anche perdere le speranze per il ripescaggio.

Il Torneo di Qualificazione Olimpica è molto difficile, bisogna arrivare a medaglia e poi fare un ulteriore girone (round robin) tra i quattro medagliati e soltanto i primi tre classificati guadagnano il pass olimpico.

“Un vero peccato. All’Europeo di venti giorni fa Sara è andata molto bene, alimentando le speranze di tutti noi, ma questa è una gara dentro o fuori e la tensione ha giocato brutti scherzi, sicuramente l’importanza della gara ha influito sugli incontri disputati. Siamo tutti molto dispiaciuti per lei che si meritava questa qualifica”, ha commentato il tecnico Claudio Guazzaroni.

Domani sarà il turno di Laura Pasqua nei -61 kg, mentre domenica di Silvia Semeraro (+61 kg) e Michele Martina (+84 kg). Le finali di oggi, kata femminile, kumite maschile -67 kg e kumite femminile -55 kg, saranno in onda, in differita, oggi alle 22:00 su Sky Sport Collection con il commento di Chiara Soldi.

Al via il Torneo di Qualificazione Olimpica di Parigi, in diretta su Sky Sport, e la Coppa Italia U16

  • silvia semeraro
  • sara cardin
  • laura pasqua
  • WKF
  • 2021
  • Michele Martina
  • preolimpico parigi
  • Coppa Italia U16
I quattro convocati azzurri per il Torneo di Qualificazione Olimpica di Parigi, in diretta su Sky Sport

Roma, 9 giugno 2021 – È tutto pronto per il Torneo di Qualificazione Olimpica in programma a Parigi da venerdì 11 a domenica 13 giugno allo stadio De Coubertin. È l’ultima chance sul campo per i karateka di tutto il mondo per strappare un pass olimpico e realizzare il sogno della prima partecipazione in assoluto del karate ai Giochi Olimpici.

Sono già quattro gli azzurri qualificati, Viviana Bottaro, Mattia Busato, Luigi Busà e Angelo Crescenzo, e il sogno è arrivare a Tokyo con la squadra al completo. Mancano quattro categorie di peso del kumite, i -55, -61 e + 61 femminili e i +75 maschili. La nazionale italiana ha convocato Sara Cardin, Laura Pasqua, Silvia Semeraro e Michele Martina. Saranno loro gli azzurri che tenteranno di aggregarsi, in quest’ultima occasione, al team olimpico.

In totale saranno 500 karateka, provenienti da 98 Paesi differenti, a sfidarsi sui tatami del De Coubertin e tentare di strappare uno dei 24 pass a disposizione, 3 per ognuna delle otto categorie olimpiche tra kata e kumite.

Il torneo avrà, in ogni giornata, una fase eliminatoria la mattina che determinerà i migliori 4 atleti delle varie categorie, i quali, nel pomeriggio, si sfideranno in un Round Robin e soltanto i primi 3 conquisteranno il sogno olimpico.

Per quanto riguarda l’Italia, l’esordio sarà sulle spalle di Sara Cardin, che combatterà nei -55 kg venerdì, sabato vedremo invece Laura Pasqua nei -61 kg e domenica Michele Martina nei +75 kg e Silvia Semeraro nei +61 kg.

A completare la delegazione federale ci saranno i tecnici Vincenzo Figuccio, Claudio Guazzaroni, Salvatore Loria e Cristian Bruno Verrecchia; il personale sanitario composto da Angelo Angi e Fabio Fanton; gli arbitri Alessio Giraldi, Giuseppe Notarianni e Giuseppe Zaccaro, del quale è recente l’ufficializzazione della sua convocazione a Tokyo 2020.

C’è molto entusiasmo, la squadra nazionale è ripartita molto bene in questo 2021 conquistando ottimi risultati alle Premier League, specialmente in quella di Istanbul, e agli Europei di fine maggio. La preparazione, d’altro canto, era mirata a questo evento, almeno per gli azzurri ancora in cerca della qualificazione a cinque cerchi, e ci auguriamo, dunque, che possano dare il meglio in questo difficile torneo parigino.

Il Torneo di Qualificazione Olimpica di Parigi sarà trasmesso da Sky Sport con il commento di Chiara Soldi: venerdì 11 e sabato 12 in differita su Sky Sport Arena alle 22:00; domenica 13 in diretta su Sky Sport Collection alle 17:00. Inoltre, è possibile seguire la diretta streaming di tutte le giornate sul Canale YouTube della WKF.

Ma il karate azzurro del fine settimana non finisce qui. Al Palazzetto Fijlkam, infatti, andrà in scena la Coppa Italia di Kumite Under 16. 336 giovani atleti, nelle 8 categorie di peso tra maschile e femminile, si sfideranno sabato 12 e domenica 13 giugno sui tatami di Ostia per conquistare il titolo nazionale.

6 medaglie per i giovani karateka italiani alla Youth League di Limassol

  • 2021
  • karate 1 Youth League
  • Limassol

Roma, 8 giugno 2021 – Concluso il primo evento dell’anno della Karate 1-Youth League del 2021, in scena a Limassol (Cipro) nel fine settimana appena passato. Oltre 700 giovani atleti, provenienti da 37 Paesi differenti, si sono sfidati sui tatami ciprioti.

22 gli italiani in gara, iscritti con le Società di appartenenza, tra i quali sottolineiamo l’argento di Francesca Crucitti e il bronzo di Roberta Dominici nei cadetti del kata femminile; l’oro di Luigi Matacchioni e il bronzo di Vincenzo Pappalardo nei cadetti del kata maschile; l’oro di Chiara Tagliafierro tra i junior del kata femminile; e, infine, il bronzo di Jacopo Citi nei -40 kg di kumite maschile U14.

Per visualizzare tutti i risultati, clicca qui.

Pagina 268 di 544

  • 263
  • 264
  • 265
  • 266
  • 267
  • 268
  • 269
  • 270
  • 271
  • 272
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)